TRAILER
Il Corso
Scoprire come applicare i principi del marketing a sé stessi è il primo passo per costruire un’identità professionale forte e riconoscibile. Attraverso strumenti come l’analisi SWOT, la definizione di mission, vision e valori, si sviluppa una brand identity autentica e coerente. Vengono approfondite le leve del marketing mix utili per posizionarsi efficacemente nel mercato, individuare il proprio target e comunicare con il giusto tono di voce. L’obiettivo è diventare la migliore versione di sé, valorizzando competenze e unicità. Un lavoro strategico su immagine, messaggi e visibilità per distinguersi nel contesto professionale e relazionale. Essere sé stessi, ma in modo memorabile.
Contenuti
· Contestualizzazione: la funzione del marketing e l’utilizzo delle leve del marketing mix per il posizionamento e lancio di un prodotto/servizio fisico così come di una persona;
· L’acquisizione della consapevolezza di sé attraverso un percorso di conoscenza di sé stessi (analisi SWOT e Benchmark) necessaria per la costruzione della brand identity (Noi stessi come prodotto); Individuazione della propria Vision, della Mission e dei propri Valori; Definizione della propria USP (Unique Selling Proposition);
· Individuazione del proprio mercato di riferimento con verifica della concorrenza e del target prescelto (definizione del “cliente tipo”). Tecniche di posizionamento di prezzo (non necessariamente monetario) e definizione dei mezzi di comunicazione (Canali/Mezzi e Tone of voice) e promozione di sé.
OBIETTIVI
Durante il percorso si apprenderà quanto sia rilevante ed articolata la funzione del marketing a tutto tondo e come essa vada ben oltre lo sdoganato concetto di “pubblicità”.
Si apprenderanno le leve e gli strumenti di marketing mix da applicare a sé stessi per la costruzione della propria immagine pubblica coerente con ciò che si è e che si offre (lavorando su sé stessi per essere “la migliore versione di sé”), del proprio posizionamento, del lancio e mantenimento della propria persona e professionalità sul mercato della vita, così come su quello del lavoro.